€ - EUR
€ - EUR
L'utente ha effettuato il login con il conto : - Cambia il tuo conto

Risposte degli esperti sui tessuti nautici


Qual è il materiale dei tessuti Sunbrella?

I tessuti Sunbrella sono realizzati con fibre acriliche. Queste fibre acriliche sono tinturate in massa per garantire resistenza allo sbiadimento e una lunga durabilità.

Quali sono i vantaggi della fibra acrilica Sunbrella?

I tessuti Sunbrella sono realizzati grazie alla tecnologia Color to the Core™. Una volta saturata, la fibra viene filata in fili che vengono poi tessuti per creare il tessuto Sunbrella performante e durevole che conosciamo. La tecnologia Color to the Core™ garantisce un tessuto che resiste alla prova del tempo in termini di colore, prestazioni nonostante l'esposizione agli agenti atmosferici e la pulizia. Trova tutte le prestazioni dei nostri tessuti nella pagina "Perché scegliere Sunbrella?".

I tessuti Sunbrella sono Made in Europe?

I tessuti Sunbrella sono prodotti in tutto il mondo. Il cuore della nostra collezione Marine è tessuto in due siti produttivi europei situati nel nord della Francia, a Wasquehal e a Hordain. Completiamo la nostra collezione per offrirti una selezione completa con linee tessute da Sunbrella negli USA: Seamark, Surlast, Horizon, Loop.
Indipendentemente dalla posizione, i tessuti Sunbrella sono sempre realizzati secondo gli stessi standard e consegnati dove e quando ne hai bisogno. Scopri ulteriori informazioni sulla pagina "Il marchio Sunbrella".

Il tessuto è resistente allo sbiadimento?

Le fibre acriliche Sunbrella sono impregnate di colori e pigmenti stabilizzati ai raggi UV prima di essere filate. Questo processo rende i tessuti Sunbrella resistenti allo sbiadimento causato dai raggi UV e durevoli. Trova tutte le caratteristiche dei nostri tessuti nella pagina "Perché scegliere Sunbrella?".

Il tessuto Sunbrella protegge dai raggi UV?

Il tessuto Sunbrella è stato testato e ha dimostrato di fornire una protezione superiore al 98% contro i raggi UV dannosi del sole. Questa protezione varia a seconda del colore, della natura del prodotto (Sunbrella Plus, Sunbrella non rivestito, Sunbrella Seamark, ecc.) e del suo spessore. Il bianco e i colori chiari sono meno protettivi dei colori scuri. (Gamma che va dal 90% per i colori molto chiari al 95% per i colori medi e al 100% per i colori scuri). Questo fattore di protezione è intrinseco al prodotto e non viene alterato dall'uso e dall'esposizione al sole.

I tessuti Sunbrella sono impermeabili?

È necessario fare riferimento al test della colonna d'acqua. Questo test valuta l'impermeabilità, cioè misura la resistenza di un tessuto alla pressione dell'acqua. Più elevato è il valore della colonna d'acqua, più difficile sarà il passaggio dell'acqua attraverso il tessuto. Chiamato anche Schmerber, si misura in millimetri. Il nostro tessuto Seamark è completamente impermeabile (Schmerber superiore a 3500 mm) e anche il nostro Sunbrella Plus vanta una forte impermeabilità (1000 mm). La finitura impermeabile è disponibile su richiesta e a determinate condizioni. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina “Scoprire le finiture speciali Sunbrella”.

Il tessuto è resistente agli agenti atmosferici, allo sfregamento e all'umidità?

Testiamo la stabilità dimensionale, ovvero la capacità del tessuto di mantenere le proprie dimensioni quando viene sottoposto ad azioni meccaniche, a variazioni di umidità e/o temperatura ambientale o a bagnatura seguita da asciugatura. Il risultato è espresso in %

Vengono inoltre testati l'allungamento e il carico di rottura (test ISO 13934-1) e la resistenza allo strappo (test ISO 13937-1)

Possiamo garantire che i tessuti Sunbrella sono estremamente resistenti.

I tessuti Sunbrella offrono morbidezza e comfort?

Progettati per applicazioni interne ed esterne, i tessuti Sunbrella non sono meno morbidi al tatto e confortevoli: criteri fondamentali che i nostri team considerano continuamente durante lo sviluppo. Trova tutte le prestazioni dei nostri tessuti nella pagina "Perché scegliere Sunbrella?".

I tessuti Sunbrella sono marcescenti?

L'acrilico tinto in massa utilizzato per produrre i nostri tessuti è marcescente, a differenza delle fibre naturali come il cotone. Tuttavia, per evitare la formazione di muffa sulla superficie, si consiglia di pulire regolarmente il tessuto. Trova tutte le prestazioni dei nostri tessuti nella pagina "Perché scegliere Sunbrella?".

Cosa si può fare per evitare che sul tessuto cresca muffa?

Sunbrella Plus vanta un'elevata resistenza all'acqua, quindi se l'applicazione (copertura invernale, bimini...) non viene adeguatamente e regolarmente ventilata e pulita, può essere soggetta a muffa. Affinché la muffa cresca, devono essere presenti quattro componenti: calore, umidità, spore e una fonte di cibo; questi elementi costituiscono il "letto" per la crescita della muffa. Sebbene il tessuto Sunbrella Plus sia imputrescibile (non favorisce la formazione di muffe) dato che la materia prima utilizzata è acrilico tinto in massa (filato sintetico), la muffa può crescere sullo sporco presente sul tessuto. Ecco perché è importante mantenere puliti i tessuti Sunbrella.

Uno dei modi migliori per prendersi cura dei tessuti è quello di sottoporli a manutenzione mensile spazzolandoli con una spazzola morbida e risciacquandoli con acqua pulita. Questa pratica aiuta a evitare che la sporcizia si depositi in profondità nel tessuto ed elimina al tempo stesso la necessità di una pulizia energica più frequente. Informazioni specifiche sulla pulizia sono disponibili nella nostra Guida alla pulizia.

Come pulire i tessuti Sunbrella?

I tessuti Sunbrella sono facili da mantenere e noti per la loro resistenza alle macchie. Tuttavia, è essenziale prendersi cura dei tuoi tessuti per mantenere il loro aspetto e la loro durata. Troverai alcuni consigli pratici di base nella pagina "Guida alla cura dei tessuti Sunbrella". Per le macchie più ostinate, puoi anche scaricare le nostre guide alla cura.

Come posso pulire e detergere la mia tenda da sole, il bimini, la copertura, la cappottina?

Il modo migliore per mantenere l'aspetto dei tessuti Sunbrella® consiste nel lavarli mensilmente con acqua pulita. In questo modo si evita che lo sporco si annidi in profondità nel tessuto e si elimina la necessità di una pulizia frequente e vigorosa. Nella maggior parte degli ambienti, è necessario eseguire una pulizia approfondita ogni due o tre anni.

Pulizia generale o leggera

Per pulire Sunbrella direttamente sull'imbarcazione, seguire questi semplici passaggi

  • Togliere la polvere usando una spazzola.
  • Innaffiare con un tubo.
  • Preparare una soluzione detergente mescolando acqua e sapone delicato o detersivo per lavare i piatti.
  • Pulire con una spazzola a setole morbide.
  • Attendere che la soluzione detergente penetri nel tessuto.
  • Risciacquare accuratamente fino a rimuovere tutti i residui di sapone.
  • Lasciare asciugare all'aria aperta.
  • Può non richiedere ulteriori trattamenti, a seconda dell'età del tessuto.

Pulizia intensiva

Il tessuto Sunbrella non favorisce lo sviluppo della muffa. A volte, tuttavia, la muffa rischia di comparire sulla sporcizia e su altre sostanze estranee che non vengono tolte dal tessuto. Per le macchie ostinate e la muffa:

  • Preparare una soluzione di 6 cl di candeggina e 1,5 cl di sapone delicato per ogni litro d'acqua pulita.
  • Lasciare il tessuto in ammollo nella miscela per 15 minuti.
  • Tamponare la macchia con una spugna o un asciugamano pulito. (Nota: questo passaggio deve essere evitato quando si pulisce il lato rivestito (retro) dei tessuti Sunbrella Plus)
  • Risciacquare accuratamente fino a rimuovere tutti i residui di sapone.
  • Lasciare asciugare all'aria aperta.

Rispettate l'ambiente: sconsigliamo l'uso della candeggina se siete circondati da acqua o da qualsiasi altro ambiente che possa esserne colpito.

È possibile ritrattare il mio tessuto Sunbrella rivestito?

I tessuti Sunbrella sono trattati con un rivestimento brevettato impermeabile e antimacchia che è stato progettato per durare svariati anni. Potrebbe tuttavia essere necessario reintegrarlo in seguito a un'accurata pulizia. Sunbrella consigliano i prodotti TEX AKTIV CLEAN AND GUARD, disponibili presso il rivenditore Sunbrella di zona.

Come applicare i trattamenti TEX AKTIV CLEAN e TEX AKTIV GUARD?

Pulire il tessuto Sunbrella utilizzando uno dei metodi di pulizia descritti. Lasciare asciugare completamente il tessuto Sunbrella all'aria. Applicare in un'area ben ventilata attenendosi alle istruzioni riportate sulla confezione. Per saperne di più

Posso pulire il mio tessuto Sunbrella con un'idropulitrice?

La pulizia ad alta pressione non è consentita, dato che potrebbe causare danni irreversibili al tessuto.

Si può usare la candeggina?

Sì, sui tessuti per arredamento In/Out e sul tessuto protettivo marino Sunbrella non trattato.
Trova alcuni consigli pratici essenziali sulla pagina "Guida alla cura dei tessuti Sunbrella".

È normale vedere delle linee bianche sul tessuto?

Avete notato delle linee bianche sul vostro tessuto Sunbrella® e vi state chiedendo da dove vengano. I nostri tessuti, realizzati in fibra acrilica tinta in massa per una qualità superiore, ricevono la massima attenzione durante l'intero processo di produzione. Successivamente all'installazione delle coperture nautiche può accadere che si notino delle piccole imperfezioni. Queste "linee di piega bianche" sono talvolta visibili sui seguenti colori Sunbrella®: Beige, Taupe, Dune, Toast e Charcoal Grey.

Queste linee bianche sono causate dalla piegatura o dalla sgualcitura del tessuto durante la fase di manipolazione (installazione sull'imbarcazione o cucitura). Tuttavia, questi segni bianchi non influiscono sulle prestazioni del tessuto.

Con il passare del tempo, questi segni tendono a diminuire. Il principale responsabile della marcatura è una resina contenente fluoro, che viene aggiunta ai tessuti Sunbrella® in fase di finissaggio finale per aumentare la rigidità, la resistenza alle macchie e l'oleorepellenza, ma purtroppo aumenta anche la sensibilità del tessuto alla marcatura e alle linee bianche.

Per molti anni abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri fornitori di prodotti chimici per trovare una soluzione, ma finora non è stata identificata nessuna alternativa a questo rivestimento in fluororesina.

Cosa fare in caso di perdite d'acqua a livello delle cuciture?

Abbiamo una guida di confezione con le raccomandazioni per la procedura di confezione e anche per il filo da cucire (RASANT n°25WR poliestere/cotone (GRUPPO AMANN)

RASANT n°25WR: è un filato WR (Water Resistant) "idrofobo". Favorisce l'impermeabilità delle cuciture grazie al trattamento idrorepellente (WR).

Quando i sellai usano questo filato, l'impermeabilità è eccellente. Attenzione: questo filo si "gonfia" con l'acqua, quindi sono necessari uno o due rovesci prima che il tessuto/la cucitura sia effettivamente impermeabile.

Il nostro nuovo Sunbrella Plus rivestito in PU è ora saldabile con nastro di riempimento, il che evita il problema delle perdite nelle cuciture.

I tessuti Sunbrella sono salubri per me e per il mio ambiente?

I nostri tessuti sono certificati Greenguard, il che significa che i tessuti Sunbrella® contribuiscono a un ambiente interno sano per quanto riguarda le emissioni chimiche.

I nostri tessuti dispongono inoltre della garanzia OEKO TEX, ciò significa che sono privi di sostanze identificate come pericolose per la salute, la pelle e l'ambiente.

Sunbrella, inoltre, ha sviluppato trattamenti progettati e applicati in stretta conformità con le normative europee REACH.

Anche se alcune delle nostre linee, come Horizon, Knit Loop e Sling, non sono certificate Oeko-Tex a causa dell'assenza di acrilico nella loro composizione, sono comunque realizzate con la stessa attenzione alla qualità e alla sicurezza. Trova tutte le nostre iniziative e certificazioni nella pagina 'Le nostre iniziative'.

Esiste un'offerta riciclata?

Nell'ambito dell'offerta Sunbrella ReCycled, Sunbrella ha creato la collezione Endless Stories, che contiene fino al 50% di fibre acriliche tinture in massa riciclate. Le nostre fibre riciclate provengono direttamente dai nostri impianti di produzione, dove i rifiuti vengono suddivisi in gruppi di colori e trasformati di nuovo in fibre. Queste fibre vengono poi mescolate con le fibre "vergini" di Sunbrella. Trova tutte le informazioni nella pagina "Endless Stories Collection".

Quali sono le condizioni di garanzia dei prodotti Sunbrella?

Ogni prodotto ha un livello di garanzia specifico. Per conoscere la durata e le condizioni di garanzia, visita la pagina "Garanzie Sunbrella".


Refitting

refitting tessuti nautici refitting tessuti nautici

Refit barca: dona nuova vita alla tua imbarcazione con Sunbrella

Per tutti i tipi di imbarcazioni, il refitting del telo nautico, ovvero la sostituzione della tappezzeria della propria imbarcazione, è un progetto a sé stante.

Manutenzione

refitting tessuti nautici refitting tessuti nautici

Guida alla manutenzione dei tessuti Sunbrella

La manutenzione dei tessuti riveste un'importanza fondamentale per mantenerne l'aspetto e la durata. Questa guida offre alcuni consigli pratici di base sulla cura dei tessuti.

refitting tessuti nautici refitting tessuti nautici

Come mantenere un tessuto nautico? I consigli degli esperti Sunbrella

La nautica rappresenta libertà ed evasione, ma per preservare la brillantezza e la durata della tua barca, è essenziale assicurare la manutenzione del tessuto nautico.