€ - EUR
€ - EUR
L'utente ha effettuato il login con il conto : - Cambia il tuo conto

Dickson Constant ha ottenuto le certificazioni ISO e i suoi prodotti eco-sostenibili sono conformi allo standard OEKO-TEX.

L'azienda viene sottoposta a verifica una volta all'anno da un organismo accreditato e indipendente, al fine di ottenere il rinnovo della certificazione.

ISO 45001 ISO 45001

ISO 45001 - Salute e sicurezza sul lavoro*

La norma internazionale ISO 45001 definisce i requisiti per garantire ai dipendenti un luogo di lavoro sano e sicuro. L'attribuzione di questa nuova certificazione costituisce un concreto riconoscimento del lavoro svolto da Dickson, negli ultimi 20 anni, per neutralizzare i possibili rischi e adottare procedure di sicurezza rigorose. Questo nuovo riconoscimento internazionale è valido 3 anni e può essere rinnovato per la stessa durata.

Dickson è costantemente impegnata per ridurre i rischi nel luogo di lavoro, proponendo un contesto operativo migliore e più sicuro. Fra le principali iniziative attuate dall'azienda, un inventario dei rischi e la loro formalizzazione in un documento condiviso.

ISO 9001 – Gestione della qualità*

La norma ISO 9001 definisce le regole applicabili al sistema di gestione della qualità. Una delle principali sfide di Dickson è di migliorare il livello di soddisfazione dei suoi clienti e adottare un approccio qualità per ogni linea di prodotti. L'applicazione di tale norma implica che i clienti potranno ottenere prodotti e servizi di qualità elevata e costante, con buoni risultati commerciali. La certificazione mira inoltre ad accrescere la soddisfazione dei clienti, tramite il miglioramento continuo del sistema.

I nostri prodotti sono soggetti a test di laboratorio che permettono di verificarne la qualità e le prestazioni tecniche.

ISO 9001 ISO 9001
ISO 14001 ISO 14001

ISO 14001 - Ambiente*

Nel processo di produzione dei tessuti, l'impatto ambientale è diventato oggi un fattore di importanza essenziale. La norma ISO 14001 indica i requisiti da soddisfare per elaborare e mantenere un'organizzazione di gestione ambientale.

ISO 50001- Gestione dell'energia*

Dickson sta attuando iniziative volte a ridurre il suo impatto energetico, soprattutto attraverso il monitoraggio mensile dei consumi di energia, che consente di ridurre l'impronta ambientale dell'azienda.

ISO 50001 ISO 50001

GREENGUARD

La certificazione GREENGUARD, rilasciata da UL Environment, attesta che i prodotti progettati per un utilizzo in ambienti chiusi soddisfano limiti severi di emissioni chimiche e contribuiscono quindi alla creazione di interni sani.

La certificazione GREENGUARD GOLD esige il rispetto di criteri ancora più severi e permette di definire prodotti accettabili per un utilizzo in ambienti sensibili, come le scuole e le strutture sanitarie.

I nostri tessuti per tende a caduta SWK6 e SWK15, insieme alla collezione da arredo Sunbrella, hanno ottenuto la certificazione GREENGUARD GOLD, che soddisfa i criteri più severi in materia di emissioni di COV e possono garantire le condizioni di più sane di abitabilità a chi vive in ambienti chiusi.

I nostri tessuti per tende a caduta sono quindi idonei alla concessione delle agevolazioni legate alle certificazioni LEED e BREEAM, nonché a molti altri programmi di edilizia sostenibile.

GREENGUARD GREENGUARD
OEKO-TEX OEKO-TEX

OEKO-TEX

STANDARD 100 by OEKO-TEX è una delle certificazioni tecniche più rigorose per i prodotti tessili grezzi, semi-finiti e finiti, testati per verificare la presenza di sostanze nocive. Comprende tutte le tappe di trattamento e tutti i materiali accessori.

I componenti chimici dei tessuti, identificati come conformi alla norma REACH, devono soddisfare i requisiti per l'uso umano e il rispetto dell'ambiente. È il caso per tutti i nostri tessuti Dickson.

Diverse linee di prodotti hanno ottenuto la certificazione STANDARD 100 by OEKO-TEX, in particolare la nostra gamma Orchestra per le tende da sole e le nostre gamme Sunbrella per i tessuti d'arredo.

La certificazione STANDARD 100 by OEKO-TEX è stata attribuita a Dickson per la durata di un anno. Il rinnovo della certificazione richiede un audit e una verifica casuale a campione effettuata ogni anno da un laboratorio accreditato IFTH, che consenta di verificare se i componenti dei tessuti sono sempre conformi alla norma.

I nostri tessuti sono certificati di classe II, ossia come prodotti tessili adatti al contatto con la pelle.